Sarcopenia - Progetto “Impedenziometria per la Prevenzione della Sarcopenia nel Soggetto Anziano” (IPSSA)

La sarcopenia è un fenomeno fisiologico che generalmente inizia attorno ai 50 anni. Nella maggior parte dei pazienti anziani l’insorgenza della sarcopenia è multifattoriale, dove l’avanzare dell’età è una delle cause principali, ma la sedentarietà, l’apporto nutrizionale, l’equilibrio ossidativo e la predisposizione genetica giocano un ruolo di primo piano. L’obiettivo dell’Associazione Scientifica Biologi Senza frontiere è quello di utilizzare tecniche di misurazione bioimpedenziometrica per l’identificazione preventiva e tempestiva di soggetti a rischio di sarcopenia. I dati ottenuti dalle misurazioni andranno ad arricchire l’archivio informativo del progetto. Tale progetto è volto a reperire informazioni sullo stato di salute nutrizionale dei partecipanti e a intercettare e prevenire eventuali forme di malnutrizione. La Sarcopenia è una sindrome caratterizzata dalla perdita progressiva e generalizzata di massa associata ad un calo della forza muscolare e/o della funzionalità motoria. L’analisi BIA, quale ausilio per la valutazione nutrizionale e per l’elaborazione di programmi di dietoterapia personalizzati, accompagnata da valutazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita, braccio, ginocchio-piede), sarà svolta dai nutrizionisti dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere di Cosenza (ASBSF).

more insights

ISTRUZIONI PER TESSERAMENTO

La quota di iscrizione annuale per i Soci Ordinari è di 30 euro

Puoi pagare tramite bonifico bancario presso Banca Prossima al seguente

Compila il form sottostante per inviare la tua richiesta di iscrizione.

Informazioni del Socio
Carica i Documenti
Accettazione privacy

Il Nuovo BioUmanesimo

Longevity City