Introduzione
Il documento presenta il progetto del Parco BioTecnologico a Falerna (Catanzaro), un’iniziativa promossa dall’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere (ASBSF) nell’ambito del programma europeo URBACT Healthy Cities. L’obiettivo è trasformare Falerna in un “Borgo del Benessere”, un modello innovativo che integra:
- Salute
- Innovazione tecnologica
- Sostenibilità ambientale
Attraverso la creazione del Parco BioTecnologico, il progetto si propone di:
- Coniugare ricerca scientifica e benessere sociale
- Valorizzare il territorio
- Promuovere stili di vita sani
- Riprogettare gli spazi urbani secondo le esigenze della comunità
Scopo principale
Il progetto mira a realizzare un ecosistema integrato dove:
Ricerca e Innovazione
- Hub per le Scienze della Vita
- Trasferimento tecnologico
- Incubatore per start-up innovative
- Focus su salute umana e tutela ambientale
Riqualificazione territoriale
- Mobilità sostenibile
- Aree verdi accessibili
- Prevenzione malattie croniche
- Recupero patrimonio storico-culturale
L’approccio multidimensionale punta a creare una città a misura d’uomo, dove:
- Benessere individuale
- Bene comune
si intrecciano armoniosamente.
Considerazioni finali
Il Parco BioTecnologico rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione territoriale che affronta contemporaneamente:
- Sfide sanitarie
- Emergenza climatica
- Isolamento sociale
- Necessità di nuovi modelli economici
Falerna aspira a diventare un caso studio nazionale ed europeo, dimostrando che:
- Innovazione
- Sostenibilità
- Partecipazione comunitaria
possono coesistere per creare un futuro migliore.
Fattori critici di successo:
- Coinvolgimento attivo dei cittadini
- Visione a lungo termine
- Integrazione tra progresso tecnologico e tutela ambientale
La fase di studio di fattibilità mostra risultati promettenti, ma la piena realizzazione dipenderà dalla capacità di mantenere:
- Coesione sociale
- Continuità progettuale
- Sostenibilità economica
Prospettive future:
- Modello replicabile in altri contesti
- Polo di attrazione per investimenti
- Laboratorio vivente per soluzioni innovative