Il progetto del “Parco BioTecnologico” a Falerna (Catanzaro), un’iniziativa promossa dall’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere (ASBSF)

IntroduzioneIl documento presenta il progetto del Parco BioTecnologico a Falerna (Catanzaro), un’iniziativa promossa dall’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere (ASBSF) nell’ambito del programma europeo URBACT Healthy Cities. L’obiettivo è trasformare Falerna in un “Borgo del Benessere”, un modello innovativo che integra: Attraverso la creazione del Parco BioTecnologico, il progetto si propone di: Scopo principaleIl progetto mira a realizzare un ecosistema integrato dove: Ricerca […]

Il legame tra invecchiamento, sarcopenia e stile di ta in un campione di 150 soggetti di età compresa tra 60 e 88 anni

IntroduzioneLo studio condotto dall’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) esamina il legame tra invecchiamento, sarcopenia e stile di vita in un campione di 150 soggetti di età compresa tra 60 e 88 anni. La sarcopenia, caratterizzata dalla perdita progressiva di massa e forza muscolare, rappresenta una condizione critica negli anziani, con una prevalenza che aumenta significativamente dopo gli 80 anni. Questo fenomeno, […]

Alimentazione, idratazione e sport in età evolutiva

IntroduzioneIl documento “Alimentazione, idratazione e sport in età evolutiva”, pubblicato su Il Giornale dei Biologi (Ottobre 2020), analizza il legame tra nutrizione, idratazione e performance sportiva in giovani atleti di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Condotto dall’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica K42 di Cosenza, lo studio evidenzia […]

ISTRUZIONI PER TESSERAMENTO

La quota di iscrizione annuale per i Soci Ordinari è di 30 euro

Puoi pagare tramite bonifico bancario presso Banca Prossima al seguente

Compila il form sottostante per inviare la tua richiesta di iscrizione.

Informazioni del Socio
Carica i Documenti
Accettazione privacy

Il Nuovo BioUmanesimo

Longevity City