Bioumanesimo: l’energia della natura umana

Premiazione prima edizione del concorso “Bioumanesimo: l’energia della natura umana” Associazione Biologi Senza Frontiere e Associazione per Benessere Cerimonia di premiazione del concorso letterario dedicato al Nuovo BioUmanesimo, una corrente che unisce scienza, natura ed etica in una visione rinnovata al futuro Altro sulla premiazione

Simposio Nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola

La conservazione della biodiversità agricola rappresenta un elemento fondamentale per la sostenibilità dell’agricoltura ela sicurezza alimentare globale.Il “Simposio nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola “nasce con l’obiettivo di promuovere e tutelare le varietà di semi antichi, fondamentali per preservare l’autenticità, i valori,i saperi e i sapori delle tradizioni agricole italiane. Articoli […]

Nei Borghi del Benessere una vita luminosa e più fragrante

IntroduzioneIn un’epoca in cui la qualità della vita è sempre più minacciata da urbanizzazione e disgregazione sociale, il progetto “Borghi del Benessere” dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) si propone come un faro di speranza. Pubblicato su Governare Insieme, l’articolo “Nei Borghi del Benessere una vita luminosa e più fragrante” illustra come questi borghi stiano diventando modelli di comunità felici, […]

Inquinamento acustico e dell’aria: ASBSF vara un piano per aiutarci

IntroduzioneL’inquinamento acustico e atmosferico rappresentano una doppia minaccia per la salute urbana, con conseguenze che vanno da patologie cardiovascolari a deficit cognitivi nei bambini. L’articolo “Inquinamento acustico e dell’aria: ASBSF vara un piano per aiutarci”, pubblicato su Governare Insieme il 15 febbraio 2023 da Teresa Pandolfi e Giovanni Misasi dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF), denuncia dati allarmanti: […]

Inquinamento acustico e atmosferico nelle aree urbane

IntroduzioneL’inquinamento acustico e atmosferico rappresentano una minaccia silenziosa ma pervasiva per la salute urbana, con conseguenze che vanno dalle malattie cardiovascolari alla riduzione delle capacità cognitive. L’articolo “Inquinamento acustico e atmosferico nelle aree urbane”, pubblicato sul Giornale dei Biologi nel febbraio 2023 da Teresa Pandolfi e Giovanni Misasi dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF), svela dati allarmanti: in […]

Come 90+ comuni aderenti stiano trasformando i borghi in modelli di sostenibilità

IntroduzioneIn un’epoca in cui la qualità della vita urbana è sempre più compromessa da inquinamento e degrado ambientale, il progetto “Borghi del Benessere” dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) emerge come un faro di speranza. Pubblicato su Governare Insieme nel marzo 2023, l’articolo illustra come 90+ comuni aderenti stiano trasformando i borghi in modelli di sostenibilità, partendo da un […]

Contraddizioni ecologiche nella tutela della biodiversità

IntroduzioneLa Nature Restoration Law (Regolamento UE 2024/1991), entrata in vigore nell’agosto 2024, rappresenta un traguardo ambizioso per l’UE nella salvaguardia della biodiversità. Tuttavia, l’articolo “Contraddizioni ecologiche nella tutela della biodiversità”, pubblicato sul Giornale dei Biologi nel gennaio 2025 da Teresa Pandolfi e Giovanni Misasi dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF), mette in luce le criticità insite nella legge. Tra obiettivi […]

ISTRUZIONI PER TESSERAMENTO

La quota di iscrizione annuale per i Soci Ordinari è di 30 euro

Puoi pagare tramite bonifico bancario presso Banca Prossima al seguente

Compila il form sottostante per inviare la tua richiesta di iscrizione.

Informazioni del Socio
Carica i Documenti
Accettazione privacy

Il Nuovo BioUmanesimo

Longevity City