Secondo la Convenzione sulla Diversità Biologica delle Nazioni Unite per Biotecnologia si intende “ogni applicazione tecnologica che si avvale di sistemi biologici, di organismi viventi o di loro derivati, per realizzare o modificare prodotti o processi per un uso specifico”.
Questa branca della biologia è in continua evoluzione e le sue applicazioni coinvolgono molte discipline quali agricoltura, ambiente, medicina diagnostica e terapeutica, ingegneria genetica, industria che consentono di migliorare non solo le prestazioni delle singole tematiche, ma anche la vita quotidiana di ognuno di noi.
In questo contesto la nostra associazione ha sviluppato progetti che, attraverso le biotecnologie, hanno lo scopo di migliorare la vita del cittadino, quali:
Si tratta di progetti in essere, per i quali l’Associazione collabora con altri enti locali tra cui l’Università della Calabria (UNICAL) il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria), l’Università degli Studi di Firenze.
La quota di iscrizione annuale per i Soci Ordinari è di 30 euro
Puoi pagare tramite bonifico bancario presso Banca Prossima al seguente