Utilizzo di consorzi microbici selezionati abbinati all’ammendamento con compost per un’agricoltura sostenibile
La connessione ecologica per la biodiversità e la longevità: i corridoi ecologici e l’osservatorio del paesaggio in Calabria
Come migliorare la coltivazione della Cipolla Rossa di Tropea IGP attraverso l’utilizzo di microbiota autoctono e inoculi micorrizici
Progetto “Borghi del Benessere”, un’iniziativa promossa dall’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere (ASBSF)
Covid-19: Inquinamento, impronta ecologica e clima. Proposta di strategia per le aree interne e progetto ‘Borghi del benessere’
Valorizzazione del Tartufo di Calabria: qualità nutrizionali e organolettiche nel contesto del progetto Borghi del Benessere
Il progetto del “Parco BioTecnologico” a Falerna (Catanzaro), un’iniziativa promossa dall’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere (ASBSF)
Il legame tra invecchiamento, sarcopenia e stile di ta in un campione di 150 soggetti di età compresa tra 60 e 88 anni