La sana alimentazione è da tempo considerata una pratica di “medicina preventiva” capace di contrastare l’insorgere di malattie cardiovascolari o comunque attenuare l’insorgere di sintomi legati a stati di non salute legati al cibo. Si sentono dire davvero molte cose sulla dieta ideale, i mass media divulgano molte informazioni spesso in contrasto tra loro che possono creare confusione negli utenti, i quali non riescono a capire quali siano i consigli da seguire.
Errate abitudini alimentari possono comportare i più svariati disturbi che, inevitabilmente, finiscono per danneggiare il nostro fisico ed il rapporto con il cibo. Scegliere cosa mettere nel piatto, lasciandosi guidare solo dagli spot televisivi, significa adottare una dieta molto squilibrata, rispetto alle linee guida messe a punto dagli esperti di nutrizione e sintetizzate nella “Piramide Alimentare” e dalle indicazioni della “Dieta Mediterranea”.
Saper alimentarsi dipende anche dal saper scegliere con cura quali prodotti utilizzare, come trattarli e che modalità di cottura usare. Un ruolo strategico è poi rappresentato dall’attività sportiva, che crea un perfetto connubio con la sana alimentazione.
Parlare ovunque di alimentazione e nutrizione è utile solo se ha ripercussioni valide su chi chiede supporto e consulenza in tale settore. I nostri esperti consapevoli del ruolo che hanno, sanno bene che dare indicazioni sul corretto modus operandi con gli alimenti significa creare i presupposti per un’ottimale aspettativa di vita; pertanto forniscono corrette informazioni a chiunque ne avesse bisogno.
Nell’ambito della salvaguardia della salute nel contesto alimentare l’Associazione offre i seguenti servizi presso la sede di Cosenza:
La quota di iscrizione annuale per i Soci Ordinari è di 30 euro
Puoi pagare tramite bonifico bancario presso Banca Prossima al seguente