Valorizzazione del Tartufo di Calabria: qualità nutrizionali e organolettiche nel contesto del progetto Borghi del Benessere

IntroduzioneLo studio “Valorizzazione del Tartufo di Calabria: qualità nutrizionali e organolettiche nel contesto del progetto Borghi del Benessere”, presentato al Convegno CREA (maggio 2024), analizza le proprietà uniche delle principali specie di tartufi calabresi (Tuber melanosporum, T. magnatum, T. aestivum), evidenziandone il valore gastronomico, nutrizionale e il legame con il territorio. Condotto dall’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF), […]
Tartufi di Calabria: Creazione di tartufaie sostenibili nei Borghi del Benessere

IntroduzioneIl documento “Tartufi di Calabria: Creazione di tartufaie sostenibili nei Borghi del Benessere”, presentato al Convegno CREA, illustra il progetto dell’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere (ASBSF) per valorizzare i tartufi autoctoni calabresi attraverso coltivazioni eco-sostenibili. Inserito nel programma “Borghi del Benessere”, l’iniziativa combina ricerca scientifica, tutela ambientale e sviluppo socioeconomico, trasformando terreni incolti in risorse produttive per […]